lavorazioni orto a novembre: disinfettazione e mantenimento piante autunno-invernali

Lavorazioni orto a novembre: disinfettazione e mantenimento piante autunno-invernali

Con Novembre terminano il loro ciclo in campo: Pomodori, Peperoni, Melanzane. Cosa fare allora?
Ripuliamo il terreno dai residui lasciati da queste colture, avendo l’accortezza se vi erano delle parti colpite da malattia di incenerirle o comunque allontanarle dall’area di coltivazione.
Novembre inoltre è il mese giusto per concimare il terreno spargendo del letame maturo oppure del compost fatto “in casa” che poi andremo ad interrare con le lavorazioni primaverili. Possiamo anche prevedere l’impiego di Calce Idrata per la sua azione biocida-disinfettante. Basterà spargere a mano 100 gr di Calce ogni metro quadrato di superficie, vangare e quindi fresare il tutto.
Non dimentichiamoci di realizzare coperture con tessuto non tessuto bianco (TNT) per le nostre coltivazioni invernali che abbiamo in campo: finocchi, cicorie, lattughe…Questo tessuto ha molti pregi:

  • Prodotto che non marcisce nel terreno anche se viene a trovarsi a contatto con terreno umido a lungo;
  • Permeabile all’aria , all’acqua e in parte anche alla luce, ma per le piante in accrescimento si consiglia di rimuoverlo durante il giorno;
  • Ben resistente allo strappo, si taglia con facilità e non si sfilaccia.
  • Resiste agli sbalzi estremi di temperatura, non è alterato dai raggi ultravioletti , è molto leggero, facile da maneggiare e spostare, riutilizzabile fino a quando mantiene intatte le sue caratteristiche di trasparenza e permeabilità. Può essere utilizzato su piante singole, per file di piante, piccole o grandi aiuole.