ortofruttifero a myplant&garden 2017

L’Ortofruttifero a MyPlant&Garden 2017: dove siamo e come arrivare

Dal 22 al 24 febbraio saremo presenti al MyPlant & Garden – International Green Expo a Fiera Milano.

Padiglione: 16 | Stand: G29

Nel 2016 MyPlant & Garden si è affermato come l’appuntamento professionale di punta per i leader del florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia. Nei giorni di fiera i 15.000 mq espositivi sono stati animati da 441 aziende presenti, da un forte incremento degli operatori certificati in visita e da un sostanzioso programma di incontri, convegni e tavole rotonde di successo.

Noi abbiamo deciso quindi di confermare la nostra presenza anche per il 2017 e saremo al Padiglione 16 Stand G29 con le nostre piantine da orto da agricoltura convenzionale e biologica e i nostri freschissimi centrifugati, un modo tutto naturale e gustoso di conoscervi e scambiare due parole immersi in una atmosfera veramente green.

Vi aspettiamo, seguite l’evento Facebook per scoprire foto in anteprima o per farci sapere che verrete a trovarci: CLICCA QUI.

Myplant & Garden: come arrivare in metropolitana, auto e treno

Myplant & Garden come arrivare in metro

Chi utilizza la metropolitana deve prendere la linea rossa M1 in direzione Rho-Fieramilano. Stazioni di interscambio sono:

  • Cadorna FN
  • Loreto (sulla linea verde M2)
  • Duomo (sulla linea gialla M3)
  • Lotto (sulla linea lilla M5)

Il biglietto deve essere a tariffa extraurbana (2,50 euro) che consente un viaggio. Il biglietto di andata e ritorno costa 5 euro. Il giornaliero costa 7 euro: è valido per l’intera giornata della convalida senza limite di viaggi da Milano fino alla stazione di Rho-Fieramilano sulla linea 1 della metropolitana rossa e viceversa. A Rho Fiera è possibile arrivare anche in treno, vediamo come.

Myplant & Garden come arrivare in treno

Prendere la linea S5 Treviglio-Varese o la linea S6 Treviglio-Novara con fermata a Rho Fiera dalle stazioni del passante ferroviario Lancetti, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Dateo e Porta Vittoria e dalle stazioni di Milano Certosa e Milano Villapizzone. Nella stazione di Rho Fiera fermano i treni della tratta Torino-Novara-Milano, tutti i treni regionali per Varese, Arona, Domodossola e Luino e alcuni treni della linea S11 Chiasso-Como-Milano Porta Garibaldi-Rho. Alla stazione Rho Fiera fermano anche alcuni treni Frecciarossa, Frecciabianca e NTV Italo che provengono o sono diretti a Milano, Roma, Torino, Venezia e Trieste.

Myplant & Garden come arrivare in auto

A seconda della provenienza,le uscite sono differenti per chi arriva a Rho Fiera in auto. Dalle autostrade A7-Genova, A1-Bologna e A4-Torino occorre imboccare l’A50 tangenziale ovest in direzione Varese e uscire a Fieramilano. Dall’autostrada A4-Venezia l’uscita corretta è quella di Pero-Fieramilano. Dalle autostrade A8-Varese e A9-Como, dopo la barriera di Milano nord (direzione A4-Venezia) l’uscita da prendere è quella di Fieramilano.

Myplant & Garden parcheggip

Adiacenti al quartiere di Fiera Milano Rho ci sono i parcheggi, contrassegnati da P1 a P5, che hanno una capienza di 10mila posti. In prossimità della Porta Ovest ci sono anche due edifici multipiano (PM1 e PM2). Il parcheggio P1 è dotato di varchi riservati ai possessori del Telepass, è quindi possibile pagare le soste effettuate direttamente sul proprio conto. La tariffe sono:

  • 12 euro per la sosta fino a un massimo di 4 ore
  • 16,50 euro per la sosta oltre le 4 ore fino a un massimo di 24

Le persone con disabilità in possesso della tessera FierAccessibile possono parcheggiare gratuitamente, per maggiori informazioni inviare una mail a fieraaccessibile@fieramilano.it.