Tempi di raccolta: Le radici possono essere raccolte a partire dal secondo anno di coltivazione.
Consigli per la coltivazione: Predilige terreni di medio impasto, profondi e freschi, privi di ristagni idrici. Annaffiare costantemente senza eccedere.
Esposizione e disposizione nell’orto: La pianta cresce bene sia in posizioni soleggiate, sia in luoghi più ombrosi. 6-8 piante a metro quadrato.
Caratteristiche della varietà: Si tratta di una pianta erbacea perenne molto rustica, raggiunge un’altezza di circa 50 cm. Le foglie grandi e ruvide sono di colore verde intenso. I fiori, piccoli e bianchi sono riuniti tra loro in racemi. La parte maggiormente utilizzata è la radice, che grattugiata può essere impiegata per la preparazione di salse piccanti; altrimenti anche le foglie possono essere consumate fresche all’interno di insalate. Il rafano risulta molto ricco in Vitamina C, potassio e fibre. Inoltre il suo effetto biocida può essere utilizzato per contrastare la presenza di nematodi nel terreno.