La linea Sun Black™ è il prodotto di una ricerca svolta presso l’Università della Tuscia a cui hanno partecipato le Università di Pisa, di Modena e Reggio Emilia e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto aveva lo scopo di studiare la possibilità di far produrre al pomodoro pigmenti antocianici annoverati tra quei composti che, per la loro attività antiossidante, presentano numerosi effetti salutistici quando assunti con la dieta. Li troviamo in grandi quantità in arance rosse, mirtilli e uva nera, che difficilmente vengono consumati tutti i giorni. Avere la possibilità di assumere antociani con un cibo che rientra nella dieta quotidiana, come il pomodoro, consente di incrementare l’assunzione di questi composti ad azione benefica. La buccia di Sun Black™ contiene importanti quantità di antociani.
Il tipico colore ma anche il gusto intenso di questo pomodoro permettono di utilizzarlo nella preparazione di svariati piatti in cucina. La resistenza degli antociani alle forti fonti di calore, inoltre, permettono al Sun Black di conservare tutte le sue proprietà anche dopo la cottura.
Come coltivarlo
Non importa avere un orto per coltivare il Sun Black. La caratteristica, infatti, di pianta semiderminata (pianta dal contenuto sviluppo vegetativo), ne permette la coltivazione con ottimi risultati anche sul proprio balcone di casa.
In ogni modo, la nostra azienda mette a disposizione di tutti i clienti tecnici specializzati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.