
Siamo in Toscana, a due passi da Pisa, e ci dedichiamo alla produzione e distribuzione di piantine da orto da coltivazione biologica e tradizionale.
Coltiviamo la crescita, da sempre.

Grande varietà
di prodotti

Diversi
formati

Un catalogo con tutte le informazioni

I Quaderni
de L’Orto

3 consegne
settimanali

Customer Care
pre e post-vendita
più vicino a te
Cerca il rivenditore dei nostri prodotti più vicino a casa tua.

Le pubblicazioni


di Cristiano
È su questa filosofia che si basa l’amicizia e la collaborazione con lo Chef Cristiano Tomei.
Insieme a lui, infatti, contribuiamo alla creazione di ricette con materie prime di qualità a chilometro zero.
L’orto diventa così una sostenibile e produttiva fonte di qualità per il nostro benessere.
Chiedi a

Per ogni informazione, chiarimento o richiesta
contatta il nostro Customer Care: troverai una risposta in tempo reale alle tue domande.
+39 050 0986094
ordiniatlortofruttifero.it
whatsapp 370 347 3266
Il Blog dell
Consigli, curiosità o approfondimenti su piante e piantine, la loro coltivazione e il loro utilizzo. Un insieme di articoli utili e piacevoli per raccontare l’arte dell’orto.



Notizie sempre fresche
Iscriviti qua alla nostra newsletter, per informazioni, consigli, eventi e appuntamenti col mondo de L’Ortofruttifero.
PARROT – PIAnt dRiven hoRticulture Of daTa
Il progetto PARROT sviluppa una piattaforma innovativa per il monitoraggio e il controllo avanzato della produzione ortovivaistica in serra, integrando tecnologie Agricoltura 4.0, rete 5G privata e Al embedded. Capofila è L’ORTOFRUTTIFERO, tra i principali produttori italiani del settore. Il sistema combina sensori, spettroscopia, visione iperspettrale, pesatura e rilevamento iono-selettivo per ottimizzare le risorse (acqua, nutrienti, fitofarmaci), ridurre scarti e migliorare la qualità delle piantine. PARROT adotterà una soluzione 5G Non Public Network (NPN) che integra storage, comunicazione ed elaborazione in modo flessibile e “su misura” per le specifiche esigenze delle diverse soluzioni nell’ambito della serra, superando le modalità prive di ogni garanzia prestazionale attualmente in uso su reti tradizionali Grazie a una rete 5G NPN e all’edge computing, si supera il modello a silos, abilitando servizi integrati e in tempo reale. Il progetto adotta un approccio “plant driven” e Human Centric, in linea con la visione di Società 5.0, puntando a una coltivazione più efficiente, sostenibile e replicabile. La sperimentazione presso l’azienda capofila sarà supportata da un partenariato con competenze che spaziano dall’agronomia all’ingegneria, fino all’automazione e all’intelligenza artificiale.
L’ORTOFRUTTIFERO SARL
Progetto co-finanziato dal PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 “Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca”
Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap
